Eau De Cuisine
Progetto di 2A+K
Eau De Cuisine
Progetto di 2A+K
Tra i sensi più stimolati nella vita in cucina di certo vi è l’olfatto; da sempre i profumi, le loro intensità e sfumature caratterizzano l’ambiente cucina: il progetto Eau de Cusine “ri-scopre” il contenitore spray per liquidi adatti a cucinare citando e disegnando un’elegante quanto forte bottiglietta di profumo.
Il progetto si distingue per la sua forte identità e scelta materica preziosa, valorizzati da una grande efficacia nella proposizione delle immagini e nel racconto di ogni aspetto del prodotto: storytelling poetico, intenso e ben studiato.
2A+K
Alice Guarisco
Laureata in Architettura al Politecnico di Torino nel 2009 ha conseguito la Laurea Specialistica in Architettura e Costruzione nel 2012, completa la sua formazione con un Master di Secondo Livello in Architettura Digitale presso lo IUAV di Venezia nel 2016.
Durante la sua carriera professionale ha fatto diverse esperienze all’estero, tra cui Stati Uniti, Olanda e Cina.
Attualmente lavora come libera professionista nel settore dell’Architettura e del Design Industriale, sviluppa i propri progetti a stretto contatto con gli artigiani e cura l’intero processo creativo.
Kiana Jalali
Nata e cresciuta in Iran.
Si è trasferita in Italia nel 2011 quando ha iniziato il Master di Architettura presso l'Università del Politecnico di Milano e si è laureata con lode nel 2013.
Durante la sua carriera accademica collabora come Professor-assistant e docente occasionale al Politecnico di Milano dal 2013, mentre nella sua carriera professionale ha collaborato con studi internazionali a New York e Milano.
Dal 2014 ha partecipato a diversi concorsi internazionali vincendone due di essi (primo classificato in Mosca Tollerance Pavilion e Poveglia University Island ). Attualmente è partner dello studio D.Vision Architecture a Brescia.
Alessandro Vitale
Si è laureato presso il Politecnico di Milano. Durante i suoi studi e le varie esperienze di lavoro si avvicina al mondo della computer grafica e fotografia, conducendo ricerche significative e sperimentazione sulle 'immagini' come forma di architettura. Nel 2015 ha fondato lo Studio "D.Vision Architecture" insieme ad altri 5 soci. Da allora lo studio ha ottenuto uno straordinario successo in diversi concorsi nazionali ed internazionali.